La grandezza di un film si rivela quando meno te lo aspetti. E, in particolar modo, quando pochi se ne accorgono, senza far rumore. Tra le tanti frasi, assiomi, paradigmi, veri e propri inni civili di The Post, c’è una frase particolare che in pochi hanno colto o sottolineato, che in realtà racchiude l’intera essenza non del film, ma del progetto dietro il film.
the post
La National Board of Review 2017 proclama The Post miglior film
La stagione dei premi è ufficialmente aperta, e come spesso accade ad iniziare le danze è la National Board of Review, la prima associazione critica ad esprimersi quest’anno, la più antica d’America e una delle più prestigiose. La sua particolare composizione – la giuria è formata da giornalisti non solo di cinema, accademici, artisti di vario genere e addirittura studenti – ha sempre portato a risultati originali e spesso significativi.
La vittoria di The Post è una sorpresa, non perché non fosse già da prima un peso massimo nella stagione appena iniziata, ma perché non ci sia spettava tanto amore per il film di Steven Spielberg (o forse, vedendo proprio la composizione della giuria, è stato sbagliato non prevederlo).
Il trailer di The Post
Uno dei film più attesi dell’anno, e forse anche di più considerando il clima politico che si vive, non solo negli Stati Uniti. Ecco allora il primo trailer di The Post, il nuovo film di Steven Spielberg che mette insieme per la prima volta la coppia di leggende Meryl Streep e Tom Hanks.
La pellicola racconta la vicenda legata alla controversia dei Pentagon Papersdel 1971, quando due giornalisti del Washington Post decisero di pubblicare documenti riservati usciti dal Pentagono riguardanti le menzogne dette dal governo sulla Guerra in Vietnam, e l’opposizione della Casa Bianca portò la diatriba fino alla Corte Suprema.
Per vederlo in Italia, però, toccherà attendere il prossimo 1° febbraio.
Spielberg + Hanks + Streep, serve altro?
UPDATE: I dubbi sui tempi sono stati frantumati oggi: Spielberg ha infatti deciso di posticipare The Kidnapping of Edgardo Mortara al prossimo anno e dare improvvisa priorità a The Post, che inizierà le riprese a maggio e quindi ne potremo parlare nella prossima stagione dei premi.
SEGUE NOTIZIA ORIGINALE