Non sappiamo se i fratelli si sono separati per sempre, ma per il momento certamente le loro strade (cinematografiche) si sono divise. E così, dopo che lo scorso inverno Joel Coen ha diretto Macbeth, ora anche il fratello Ethan Coen prova la regia solitaria con una storia completamente e diametralmente opposta.
coen
Il trailer di The Tragedy of Macbeth
Dopo numerosi teaser trailer, finalmente è online il trailer ufficiale di The Tragedy of Macbeth, nuovo adattamento della tragedia shakespeariana scritto e diretto da Joel Coen (senza il fratello Ethan per una volta) con protagonisti la moglie Frances McDormand e Denzel Washington. Davvero volete di più per l’hype oltre questi nomi, o il look fenomenale in bianco e nero?
Joel Coen girerà un nuovo Macbeth
Ogni tanto arrivano notizie su nuovi film in arrivo. Ogni tanto, invece, arrivano notizie bombe su nuovi film in arrivo.
Non può che essere una notizia bomba, dopotutto, quella secondo cui Joel Coen farà un nuovo adattamento di Macbeth con protagonisti Denzel Washington e Frances McDormand. Davvero, c’è tanto da digerire e capire in questa semplice notizia.
[Venezia 2018] The Ballad of Buster Scruggs – recensione
Non so se i fratelli Coen siano tra i migliori o tra i più importanti registi contemporanei (penso entrambe, ma è un altro discorso). Di certo, sono convinto di un’altra cosa: i Coen sono indubbiamente i registi essenziali del nostro odierno.
Il trailer di Suburbicon
Con perfetta puntualità, poco dopo essere stata la premiere mondiale al Festival di Venezia, arriva online il primo trailer ufficiale di Suburbicon, il nuovo film diretto da George Clooney e tratto, addirittura, da una sceneggiatura originale dei fratelli Coen.
Il film, che vede nel cast Matt Damon, Julianne Moore e Oscar Isaac, è ambientato in una tranquilla comunità suburbana nel 1959, che sotto la sua superficie placida e serena nasconde un’anima nera e pericolosa, tutto ciò però narrato con un umorismo grottesco e dissacrante.
I fratelli Coen realizzeranno una miniserie tv
Nel marasma di premi e nominations degli ultimi giorni questa notizia ci era sfuggita, ma è talmente grossa e bella che non possiamo non riportarla comunque per voi.
Insomma, l’enorme e fantastica lista di grandi autori che dal cinema passano alla tv si arricchisce di un nuovo nome, anzi, due nomi: i fratelli Coen.
Ave, Cesare! – recensione
Ai fratelli Coen, e di conseguenza a tutto il loro cinema, non si può che volere bene. Anche quando realizzano un film minore, o non perfettamente riuscito, è quasi impossibile lasciare la sala senza un sorriso sul volto, e nell’immediato cercare di analizzare più i pregi che i difetti. Perché va premesso, Ave Cesare! è indubbiamente un film minore del duo, lontano dai loro lavori migliori e più ricordati. Non è un film brutto – probabilmente i Coen non sono in grado di lavorare con la mano sinistra nemmeno volendo – e nemmeno vuoto, ma sicuramente privo di una vera tematica che lo lascia alla dimensione di autentico divertissement.
I 20 migliori personaggi creati dai fratelli Coen
Oggi esce nei nostri cinema Ave Cesare! il nuovo attesissimo film dei fratelli Coen. Un blog di cinema che si rispetti di fronte al nuovo film di due tra gli autori contemporanei più importanti deve celebrare l’evento, e noi lo facciamo in modo singolare, andando a scorrere la loro 30ennale filmografia per scoprire i migliori personaggi usciti dalla loro fervida creatività. E alcuni di questi hanno davvero lasciato un grosso segno nell’immaginario della nostro cultura pop.
I trailer di Ave Cesare! il nuovo film dei fratelli Coen
Sia chiaro, ogni nuovo film dei fratelli Coen è praticamente un evento imperdibile per un cinefilo autentico. A questo, aggiungiamo che i Coen vengono da uno dei migliori film della loro stratosferica carriera, e provano a rispondere con un cast allucinante e il ritorno ai toni da screwball comedy che tanto amano. Abbiamo la ricetta per far si che la loro nuova fatica Ave Cesare! sia già attesissima.
Ed il trailer – già disponibile pure in italiano – mostra quanto di meglio possano offrirci, dalla galleria di attori, allo stile, al solito overacting di Clooney che con i Coen gli riesce sempre benissimo. La storia è quella di un fixer, ovvero un detective privato che risolve situazioni spiacevoli, che lavora per gli studios di Hollywood negli anni ’50 ed è chiamato a risolvere un problema durante la lavorazione di un kolossal sull’antica Roma. Josh Brolin è il protagonista, e con lui George Clooney, Scarlett Johansson, Ralph Fiennes, Channing Tatum, Jonah Hill, Tilda Swinton, Christopher Lambert e Frances McDormand. Insomma, attendiamo freneticamente il 18 febbraio 2016. Continua a leggere