Era stato rumoreggiato nelle scorse settimane, ma prima di dirlo volevamo una conferma ufficiale. Che ora, non tramite un comunicato ma attraverso un’intervista a Tessa Thompson, che sarà anche lei nel film come noto, è confermato: Christian Bale torna nel mondo dei cinecomic.
christian bale
Il trailer di Ford v Ferrari
Arriva online il trailer di Ford v Ferrari (mi rifiuto di chiamarlo col titolo italiano, che trovate comunque nel trailer italiano sotto, poiché il titolo originale è molto più semplice e riconoscibile per tutti). Il film, diretto da James Mangold e con protagonisti Christian Bale e Matt Damon, seguirà la vicenda del leggendario team di ingegneri americani, guidato dal designer Carroll Shelby (Matt Damon) e dal pilota Ken Miles (Christian Bale), messo insieme da Henry Ford II nel 1966 con una particolare missione: quella di sconfiggere finalmente il dominio della Ferrari alla 24 ore di Le Mans.
Insomma, è indubbiamente uno dei film più attesi della stagione. Nei nostri cinema da novembre.
Vice – recensione
Non è possibile, secondo me, scindere Vice dal precedente film del suo regista, La Grande Scommessa. I due titoli mi sembrano letteralmente film gemelli, non solo per lo stile adottato ma soprattutto per la finalità bramata. Penso di aver capito cosa Adam McKay abbia cercato di fare con questi due film, anzi, lo sento proprio pensare e ragionare:
Il trailer di Vice
Il successo di La Grande Scommessa ha trasformato Adam McKay da regista di commedie a regista impegnato, seppur sempre con una forte vena ironica. Proprio in questa definizione rientra il suo nuovo film, come ci conferma il trailer arrivato online: Vice è la storia di Dick Cheney, uno dei vicepresidenti più potenti della storia americana che nell’ombra manovrò l’intera presidenza Bush.
Nel cast, sotto molto trucco e parrucco, Christian Bale, Amy Adams, Steve Carell, Sam Rockwell.
La rivalità tra Ford e Ferrari arriva al cinema
Ve lo avevamo detto che i tempi sul film di Boba Fett (se mai si farà a questo punto, considerando il flop di Solo) sarebbero stati biblici, e che nel frattempo James Mangold avrebbe portato avanti altri progetti più concreti. Il primo che realizzerà a tutti gli effetti sarà il tanto vociferato film sulla rivalità tra Ford e Ferrari negli anni ’60, che avrà tra i protagonisti addirittura Matt Damon e Christian Bale.
[Roma 2017] Hostiles – recensione
Non sapete per quanti anni, parlando di film western, ho letto a sproposito una presunta influenza di Cormac McCarthy. Quindi, non potete immaginare quanto sia felice ora nel poter scrivere di un film che davvero ricorda Cormac McCarthy e ha imparato la sua lezione. Hostiles è appunto quel film.
Il trailer di Hostiles
Speriamo onestamente che la collaborazione tra Scott Cooper e Christian Bale continui, perché dopo averci regalato l’ottimo Il Fuoco Della Vendetta, anche questo Hostiles sembra dal trailer promettere moltissimo.
Il film è ambientato nel 1892 e racconta la storia di un leggendario capitano dell’esercito che accetta di scortare un capo Cheyenne e la sua famiglia fino alle terre della sua tribù, e nel viaggio da un isolato avamposto dell’esercito in New Mexico fino alle praterie del Montana, i due ex nemici incontrano una giovane vedova la cui famiglia è stata assassinata: insieme, devono unire le forze per sconfiggere il paesaggio spietato e le ostili tribù Comanche che incontrano lungo il cammino.
Christian Bale sarà Dick Cheney nel biopic di Adam McKay
Il biopic scritto e diretto da Adam McKay sull’ex vice presidente americano Dick Cheney, una delle figure più controverse della recente storia politica americana, sta prendendo forma con un grande cast a disposizione.
Christian Bale sarà Enzo Ferrari per Michael Mann
Ricordate quando mesi fa i giornali italiani, che come al solito quando si parla di cinema non capiscono nulla, riportarono la notizia di Robert DeNiro nel ruolo di Enzo Ferrari in un film, con Clint Eastwood corteggiato per la regia? Ecco, come già si sapeva, quella notizia era fondata sul nulla, non c’è era un copione, solo un’intervista di DeNiro e un progetto embrionale di un produttore italiano. Che bello veder naufragare le bufale dei giornali italiani.
Questo invece è un progetto reale che, in un attimo, entra di diritto nella lista dei film più attesi dei prossimi anni. Da tempo ormai Michael Mann lavora ad un biopic su Enzo Ferrari, quasi 15 anni per l’esattezza, non è infatti nascosta la passione del grandi regista per il marchio automobilistico nostrano: ora quel progetto ha avuto una decisa accelerata grazie all’ingaggio di un nome grosso come Christian Bale, che conosce Mann per aver lavorato in Public Enemies sei anni fa, e le riprese sono state già fissate per la prossima estate.
Continua a leggere
Il Cavaliere Oscuro: il Ritorno – recensione
Il Cavaliere Oscuro: il Ritorno (The Dark Knight Rises) di Christopher Nolan, con Christian Bale, Tom Hardy, Anne Hathaway, Marion Cotillard, Joseph Gordon-Levitt, Michael Caine, Gary Oldman, Morgan Freeman, Matthew Modine. USA 2012
di Emanuele D’Aniello
Finalmente ci siamo, e purtroppo già ci manca. Christopher Nolan ci ha fatto attendere quattro lunghi anni (per fortuna nel frattempo ci ha regalato un capolavoro come Inception) ma ora il film più atteso dell’anno è nelle sale, l’ultimo capitolo della trilogia di Batman firmata dal regista inglese. E già questa è una novità assoluta: in un genere come quello fumettistico dominato dal franchise, mai nessuno aveva deciso di realizzare una trilogia, una storia chiusa con un inizio e una fine, invece di una serie di film sempre tutti uguali, e mai nessuna compagnia lo aveva permesso. Nolan si è trovato di fronte una straordinaria opportunità, quella di concludere una saga su un supereroe (scatenando anche nella mente dei fans domande sul possibile destino del protagonista, elemento senza precedenti) avendo la chance di invertire la rotta che vede spesso il terzo capitolo come il più debole di una serie. Possiamo dire, senza ombra di dubbio, che la rotta è stata invertita nella maniera più strabiliante possibile. Continua a leggere