iBastardi Awards XIII – edizione 2022

Altro che Oscar. Altro che Golden Globes. Altro che Telegatto. Questa signori e signore è la DODICESIMA EDIZIONE dei temutissimi e ambitissimi Bastardi Awards! Attraverso tante pagine e tante categorie siamo pronti a premiare il meglio del meglio del cinema visto nel 2022 senza esitazioni, compensazioni o giochi politici. Qui possiamo essere un po’ meno imparziali, votiamo semplicemente con i nostri gusti personali.

Dai film agli attori, dai poster alle commedie, dalle migliori scene alle delusioni…aiutateci a consegnare questi premi entrati addirittura nel loro secondo decennio (per questo traguardo ringraziamo solo e soltanto voi lettori).

Largo ora alla storica XIII° edizione dei Bastardi Awards!

Bastardi Awards 2010
Bastardi Awards 2011
Bastardi Awards 2012
Bastardi Awards 2013
Bastardi Awards 2014
Bastardi Awards 2015
Bastardi Awards 2016 
Bastardi Awards 2017 
Bastardi Awards 2018 
Bastardi Awards 2019
Bastardi Awards 2020 
Bastardi Awards 2021 

Continua a leggere

iBastardi Awards XII – edizione 2021

Altro che Oscar. Altro che Golden Globes. Altro che Telegatto. Questa signori e signore è la DODICESIMA EDIZIONE dei temutissimi e ambitissimi Bastardi Awards! Attraverso tante pagine e tante categorie siamo pronti a premiare il meglio del meglio del cinema visto nel 2021 senza esitazioni, compensazioni o giochi politici. Qui possiamo essere un po’ meno imparziali, votiamo semplicemente con i nostri gusti personali.

Dai film agli attori, dai poster alle commedie, dalle migliori scene alle delusioni…aiutateci a consegnare questi premi entrati addirittura nel loro secondo decennio (per questo traguardo ringraziamo solo e soltanto voi lettori).

Largo ora alla storica XII° edizione dei Bastardi Awards!

Bastardi Awards 2010
Bastardi Awards 2011
Bastardi Awards 2012
Bastardi Awards 2013
Bastardi Awards 2014
Bastardi Awards 2015
Bastardi Awards 2016 
Bastardi Awards 2017 
Bastardi Awards 2018 
Bastardi Awards 2019
Bastardi Awards 2020

Continua a leggere

L’Evenement vince il Leone d’Oro a Venezia 2021

Speravamo questo potesse essere l’anno buono per l’Italia a Venezia, invece Paolo Sorrentino continua a collezionare premi della giuria tra Cannes e la laguna.

Il risultato è quindi chiaro: il Leone d’Oro della Mostra di Venezia 2021 è andato alla Francia con film L’Evenement, secondo anno consecutivo di vittoria per una regista donna, Audrey Diwan (tra l’altro, in un anno solare in cui anche a Cannes ha vinto una regista e prima pure agli Oscar).

Il film francese, che quando uscirà nelle sale italiane avrà il titolo La scelta di Anne, è un rigoroso dramma attualissimo sull’aborto che ha messo d’accordo critica e giuria, infatti il presidente Bong ha proclamato unanime il giudizio. Mentre come detto noi ci accontentiamo, si fa per dire, del maggior numero di premi: la menziona della giuria sia per il documentario Il Buco, l’altra menzione come già detto al film di Paolo Sorrentino, e il premio per la performance d’esordio proprio al protagonista di È stata la mano di Dio. Ora, dopo il break, potete vedere tutti i premi principali:

Continua a leggere

(SPOILER) The Green Knight, la spiegazione del finale

The Green Knight è, senza ombra di dubbio, uno dei titoli più attesi (da chi non lo ha visto) e chiacchierati (da chi lo ha visto) di questo 2021.

Complice il rinvio dell’uscita dallo scorso anno a questa estate (almeno in America), complice i notevolissimi trailer, complice il sapore unico che David Lowery sa infondere alla sua regie, il film con protagonista Dev Patel è certamente una delle riletture più originali e affascinanti dell’abusatissimo ciclo arturiano al cinema.

Tra gli elementi che più hanno stupito il web dall’uscita del film, oltre alla presenza di un cavaliere verde, oltre alla presenza di giganti veri e propri, c’è il finale. E allora andiamo a parlare proprio di questo finale, senza esitazione.

Ah, ovviamente non ci sarebbero nemmeno da sottolinearlo, ma tutto quello che trovate qui nell’articolo dopo il break, d’ora in avanti, è rigorosamente SPOILER! Siete avvisate ma va ribadito, NON LEGGETE OLTRE SE NON AVETE VISTO IL FILM.

Continua a leggere

Volevo Nascondermi trionfa ai David di Donatello 2021

In foto Elio Germano (40 anni) Dall'articolo: Volevo nascondermi è primo con appena 25mila euro: in Italia vince la prudenza.

Forse leggermente a sorpresa, Giorgio Diritti a dieci anni dalla prima vittoria torna a trionfare ai David di Donatello, il premio di cinema italiano più noto e prestigioso giunto all’edizione 66 in questo 2021. Con ben 7 premi è stato davvero un trionfo per Volevo Nascondermi, che ha portato a una nuova vittoria il protagonista Elio Germano.

Tra i risultati, da sottolineare il riconoscimento a Sophia Loren e i premi dati a titoli Netflix, quasi una rarità per il panorama italiano. Di seguito, tutti i vincitori nelle varie categorie:

Continua a leggere

iBastardi Awards XI – edizione 2020

Come colmare il vuoto lasciato dal ritardo, quest’anno, dei premi Oscar, se non con i ben più prestigiosi premi del nostro sito, i temutissimi e ambitissimi Bastardi Awards, giunti all’undicesima edizione?

Attraverso tante pagine e tante categorie siamo pronti a premiare il meglio del meglio del cinema visto nel 2020 senza esitazioni, compensazioni o giochi politici. Qui possiamo essere un po’ meno imparziali, votiamo semplicemente con i nostri gusti personali. E possiamo essere anche pignoli: si valuta solo l’anno solare 2020, nessuna stagione allungata come faranno gli Oscar (per questo, a differenza della stagione dei premi che stiamo vivendo, non vedrete qui film come The Father, Pieces of a Woman oppure Judas and the black messiah, perché sono titoli del 2021).

Dai film agli attori, dai poster alle commedie, dalle migliori scene alle delusioni…aiutateci a consegnare questi premi entrati addirittura nel loro secondo decennio (per questo traguardo ringraziamo solo e soltanto voi lettori).

Largo ora alla storica XI° edizione dei Bastardi Awards!

Bastardi Awards 2010
Bastardi Awards 2011
Bastardi Awards 2012
Bastardi Awards 2013
Bastardi Awards 2014
Bastardi Awards 2015
Bastardi Awards 2016 
Bastardi Awards 2017 
Bastardi Awards 2018 
Bastardi Awards 2019 

Continua a leggere

Nomadland vince il Leone d’Oro di Venezia 2020

Nomadland

E così si è conclusa questa stranissima (e speriamo unica) edizione del Festival di Venezia in tempo di emergenza mondiale, fortunatamente senza alcun problema grazie alla bravura del sistema messo in piedi dalla Biennale e alla responsabilità dei presenti.

E questa edizione 2020 si è conclusa, tornando a parlare di cinema, con un verdetto significativo: Nomadland è il vincitore del Leone d’Oro. Un verdetto non a sorpresa, perché il film di Chloe Zhao – quindi donna a vincere al Lido, la prima da Sofia Coppola dieci anni fa – era l’unico presente in concorso di uno studio americano (Fox Searchlight diventata proprietà Disney) ed era l’unico veramente atteso alla vigilia, hype confermato dall’alta qualità riconosciuta unanimemente dalla critica e poi dalla giuria.

Nota per il cinema italiano: Pierfrancesco Favino si è portato a casa il premio per l’interpretazione maschile, succedendo curiosamente al connazionale Luca Marinelli. Ora, dopo il break, potete vedere tutti i premi principali:

Continua a leggere

7 film per capire Alberto Sordi

Oggi, 15 giugno 2020, è il centenario della nascita di Alberto Sordi, emblema della romanità al cinema (e ciò, che per chi vi scrive, è altamente significativo), cantore supremo di vizi e virtù degli italiani a cui ha dedicato l’intera carriera, e forse interprete più popolare nella storia del cinema italiano.

Infaticabile, monumentale, eclettico all’inverosimile, Alberto Sordi è stato un uragano di energia e creatività che ha triturato tutto il triturabile nel nostro cinema. Attore, regista, maschera, simbolo, Sordi è stato tutto e la sua eredità lasciata in oltre 150 film è sterminata e impossibile da catalogare.

Per questo, anche per aiutare i più giovani a capire cosa è stato Albert Sordi, e altri a (ri)scoprire la sua impronta, ho deciso di scegliere solo 7 titoli molto simbolici, per varie ragioni, che aiutano a fare luce sulla dimensione indimenticabile del mattatore romano.

Ed esplorando tutto il resto, purtroppo lasciato da parte per non fare una lista infinita, mettendolo a confronto col cinema recente, viene davvero da dire che, in realtà, Nanni Moretti si sbagliava di grosso: no, Alberto Sordi ancora non ce lo meritiamo.

Continua a leggere

Le migliori interpretazioni del decennio 2010 (Seconda e Ultima Parte)

Con ormai un intero decennio alle spalle, è il momento di tirare le somme dal punto cinematografico. E iniziamo a farlo evidenziando quell’aspetto che, pur con gli anni che passano, la tecnologia che aumenta, i criteri che cambiano, rimane immutato: la recitazione.

Scopriamo quelle che per noi solo state le migliori prove attoriali del decennio 2010. Con una piccola ma fondamentale regola: un film è citato una sola volta, attori/attrici sono citati una sola volta.

PRIMA PARTE

Continua a leggere

Le migliori interpretazioni del decennio 2010 (Prima Parte)

Con ormai un intero decennio alle spalle, è il momento di tirare le somme dal punto cinematografico. E iniziamo a farlo evidenziando quell’aspetto che, pur con gli anni che passano, la tecnologia che aumenta, i criteri che cambiano, rimane immutato: la recitazione.

In due parti – oggi la prima – scopriamo quelle che per noi solo state le migliori prove attoriali del decennio 2010. Con una piccola ma fondamentale regola: un film è citato una sola volta, attori/attrici sono citati una sola volta.

Continua a leggere