iBastardi Awards XIII – edizione 2022

Altro che Oscar. Altro che Golden Globes. Altro che Telegatto. Questa signori e signore è la DODICESIMA EDIZIONE dei temutissimi e ambitissimi Bastardi Awards! Attraverso tante pagine e tante categorie siamo pronti a premiare il meglio del meglio del cinema visto nel 2022 senza esitazioni, compensazioni o giochi politici. Qui possiamo essere un po’ meno imparziali, votiamo semplicemente con i nostri gusti personali.

Dai film agli attori, dai poster alle commedie, dalle migliori scene alle delusioni…aiutateci a consegnare questi premi entrati addirittura nel loro secondo decennio (per questo traguardo ringraziamo solo e soltanto voi lettori).

Largo ora alla storica XIII° edizione dei Bastardi Awards!

Bastardi Awards 2010
Bastardi Awards 2011
Bastardi Awards 2012
Bastardi Awards 2013
Bastardi Awards 2014
Bastardi Awards 2015
Bastardi Awards 2016 
Bastardi Awards 2017 
Bastardi Awards 2018 
Bastardi Awards 2019
Bastardi Awards 2020 
Bastardi Awards 2021 

Continua a leggere

I 10 Migliori Film del 2022

Ecco a voi i migliori film dell’anno che sta per concludersi, ricco di tanti bei film proveniente da ogni parte del mondo e che vanno ancor più celebrati per come riescono a trasportarci nella dimensione che noi cinefili amiamo.

Una classifica personale, innanzitutto, che cerca di essere il più pragmatica possibile e ricordare titoli da non perdere.

TOP TEN 2010
TOP TEN 2011
TOP TEN 2012
TOP TEN 2013
TOP TEN 2014
TOP TEN 2015
TOP TEN 2016  
TOP TEN 2017
TOP TEN 2018 
TOP TEN 2019
TOP TEN 2020 
TOP TEN 2021

Continua a leggere

Triangle of Sadness vince la Palma d’Oro di Cannes 2022

Ieri sera Ruben Ostlund è diventato il 9° regista nella storia a vincere la Palma d’Oro per la seconda volta, grazie al trionfo del suo Triangle of Sadness al Festival di Cannes numero 75.

Una vittoria per certi versi inattesa, poiché il film dello svedese aveva abbastanza diviso la critica, ma che invece evidentemente ha unito una giuria (presieduta da Vincent Lindon) molto ecumenica e ben disposta a distribuire più premi possibili, infatti su 7 premi a disposizione sono stati premiati 9 film.

Continua a leggere

Il trailer di Three Thousand Years Of Longing

A 7 anni da Mad Max, e in attesa del prossimo capitolo, George Miller ritorna con un film annunciato ormai 4 anni fa e in lavorazione da molto prima: Three Thousand Years of Longing, che pare uno scherzo proprio sulla pazienza dei lavori del regista australiano.

Però quando arrivano, questi lavori, non ci deludono, come conferma la follia visiva del primo trailer uscito online. Con protagonisti Tilda Swinton e Idris Elba, la storia è descritta come una epica storia d’amore che si svolge lungo un enorme lasso di tempo e che coinvolgerà un Genio. Sì, proprio un Genio, tipo quella della lampada.

Continua a leggere

Il trailer di Avatar 2

Sono passati 13 anni da Avatar, il film che sconquassò il box office alla sua uscita, impose il 3D e poi non ha lasciato alcuna eredità (a cominciare, appunto, da un 3D sempre più inutile e sempre più abbandonato).

Ora però James Cameron riprova a toccare quel livello di successo con Avatar: The Way of Water, il sequel atteso (?) che uscirà nei cinema a dicembre. Il primo trailer è online.

Continua a leggere

È stata la mano di Dio trionfa ai David di Donatello 2022

Alla fine, nella serata dei David di Donatello 2022, il massimo premio del cinema italiana, è andata esattamente come si pensava andasse: Freaks Out ha vinto molti premi tecnici, ma quelli più importanti incluso Miglior Film e Miglior Regia sono andati a È stata la mano di Dio. Le (poche) sorprese, comunque notevoli, sono avvenute nelle due categorie attoriali principali: sorpresa per l’attore, perché Silvio Orlando ha trionfato nella categoria più ricca e agguerrita della serata, e sorpresa per l’attrice, perché Swamy Rotolo è una esordiente di 17 anni.

Mentre stendiamo un velo pietoso per svariati motivi, quasi come ogni anno purtroppo, sulla produzione televisiva Rai della cerimonia vista in tv, andiamo a rileggere dopo il break tutti i vincitori in tutte le categorie:

Continua a leggere

Il trailer di Don’t Worry Darling

"Don't Worry Darling"

Tra i film più attesi della stagione c’è l’opera seconda di un’attrice diventata regista, che dalla scelta di una commedia per l’esordio ora passa al thriller: Don’t Worry Darling è infatti il nuovo film di Olivia Wilde, e ora online è uscito il primo trailer ufficiale.

Con protagonisti Florence Pugh e il cantante Harry Styles, la storia è ambientata in una utopica comunità degli anni ’50, dove vivono serenamente un marito e una moglie finché lei non inizia a sospettare che dietro la loro esistenza idilliaca ci sia qualcosa di misterioso e preoccupante.

Continua a leggere

Il teaser trailer di Crimes of the Future

Con estrema tempestività, appena annunciato per il festival di Cannes a maggio, esce subito online il teaser trailer di Crimes of the Future, il nuovo film di David Cronenberg. E dalle prime immagini non ci sono dubbi, con un ritorno al body horror questo film sprizza puro Cronenberg al 1000%.

Viggo Mortensen, Lea Seydoux, Kristen Stewart compongono il trio di protagonisti, e dopo il teaser attendiamo l’uscita italiana ancor di più.

Continua a leggere

Svelato il programma del festival di Cannes 2022

Cannes Film Festival Lineup 2022: David Cronenberg and Claire Denis to Premiere New Movies

Dal 17 al 28 maggio torna, nella sua collocazione temporale abituale finalmente, il Festival di Cannes, giunto alla 75esima edizione. Svelato il programma che contiene una buona selezione – e altri titoli saranno annunciati nei prossimi giorni – col solito mix di nomi molto soliti per Cannes. Due italiani in concorso: Mario Martone e Valeria Bruni Tedeschi.

Dopo il break la selezione finora svelata, fateci sapere cosa attendete di più:

Continua a leggere