Il trailer di Deep Water

Tanti si lamentano che nel cinema contemporaneo manca l’elemento dell’erotismo, e tutto ciò che ne consegue. Un motivo di tale mancanza è molto semplice: Adrian Lyne non dirige un film esattamente da 20 anni.

Ora però il regista inglese, assoluto maestro del genere, è tornato con Deep Water, tratto da un romanzo di Patricia Highsmith, e un così notevole materiale di partenza è stato affidato ai corpi di Ben Affleck e Ana de Armas, che durante le riprese sono diventati una coppia nella realtà e nel frattempo anche lasciati. Il film, finito vittima del trasloco della Fox verso la Disney, è stato relegato allo streaming online e il trailer ci annuncia l’uscita, a brevissimo, il 18 marzo.

Continua a leggere

Crudelia e Dune vincono i Costume Designers Awards 2022

Emma Stone as Cruella in Disney’s live-action CRUELLA. Photo by Laurie Sparham. © 2021 Disney Enterprises Inc. All Rights Reserved.

Sono stati consegnati nella notte i Costume Designers Guild Awards 2022, il premio del sindacato dei costumisti, nuova guild (ovvero i gruppi che contengono giurati dell’Academy) della stagione a dare il proprio responso.

CrudeliaDuneIl principe cerca figlio sono i tre film vincitori (qui ci sono tre categorie) e sicuramente sono vittorie significative: i primi due, anche candidati all’Oscar, si giocheranno poi la statuetta.

Continua a leggere

Il trailer di Apollo 10 1/2

Con così poca enfasi Netflix annuncia, nel trailer ufficiale rilasciato online, la data d’uscita di uno dei film più attesi dell’anno, come è ogni volta che Richard Linklater si mette al lavoro: il 1° aprile uscirà Apollo 10 1/2: A Space Age Childhood indubbiamente uno dei film più personali del regista texano.

La trama racconterà gli eventi dello sbarco sulla Luna nel luglio 1969 dalla prospettiva di un ragazzo che vive a Houston, vicino alla stazione spaziale, e l’emozione di quei giorni in un clima di euforia e attesa vissuta da tutti in città sarà decisiva per la sua crescita. E, come si evince dal trailer, con scene d’animazione miste tra disegno a mano e computer grafica.

Continua a leggere

The Lost Daughter vince agli Independent Spirit Awards 2022

Maggie Gyllenhaal

The Lost Daughter, che da noi ha mantenuto il titolo italiano del romanzo originale di Elena Ferrante La Figlia Oscura, ha trionfato agli Independent Spirit Awards 2022, il massimo premio del cinema indy americano, che quest’anno per la prima volta non si sono tenuti, come tradizione, a 24 ore dagli Oscar ma ben tre settimane prima.

Dopotutto ormai da qualche anno l’influenza di questi premi sull’Academy è notevolmente diminuita – anche se Nomadland ha vinto lo scorso anno – e infatti nella cinquina del miglior film non era presente nessun candidato al premio massimo degli Oscar. Giusto quindi staccarsi e celebrare senza pressioni il meglio del cinema indipendente americano, che ha visto prendere premi anche bellissimo film come Red Rocket, Zola e Shiva Baby.

Continua a leggere

King Richard e Tick Tick Boom vincono gli ACE Awards 2022

Nella notte americana sono stati svelati i vincitore degli ACE Awards 2022, il fondamentale premio del sindacato dei montatori: ricordiamo infatti il montaggio è una categoria chiave per l’Oscar.

I vincitori sono abbastanza sorprendenti: per il dramma troviamo King Richard, per la commedia Tick, Tick Boom!. Avranno chance per l’Oscar di categoria? Da quando gli ACE si dividono in dramma e commedia, ovvero da 22 anni, chi ha vinto il dramma ha poi vinto l’Oscar al montaggio 14 volte su 22, chi ha vinto commedia ha replicato con l’Oscar solo una volta (Chicago nel 2003, che poi vinse anche Miglior Film).

Continua a leggere

Dune e Nightmare Alley vincono gli ADG Awards 2022

Del Toro's 'Nightmare Alley' is a Carnival of Noir - The Village Voice

Sono stati consegnati nella notte gli Art-Directors Guild Awards 2022, ovvero i premi del sindacato degli scenografi, con un riflesso decisivo verso gli Oscar poiché come sempre con i vari sindacati buona parte dei membri vota poi anche per l’Academy (non a caso, 4 dei 5 titoli nominati all’Oscar per scenografia sono qui presenti come candidati).

DuneNightmare AlleyNo Time to die sono i tre film vincitori (qui ci sono tre categorie) e sicuramente sono vittorie significative: i primi due, anche candidati all’Oscar di categoria, si giocheranno la statuetta per la scenografia.

Continua a leggere

Il trailer di The Bubble

Tra meno di un mese, il 1° aprile su Netflix arriva il nuovo lavoro di Judd Apatow, una delle commedie più attese dell’anno: The Bubble, una storia ispirata alla situazione vissuta durante le riprese del nuovo film Jurassic World: Dominion, che ha visto cast e troupe bloccati sul set londinese per sei mesi tra continui stop e ripartenze.

Il film di Apatow, infatti, seguirà un gruppo di attori rinchiusi dentro un hotel, a causa delle restrizioni per la pandemia, mentre devono terminare in qualche modo le riprese di un grosso blockbuster.

Il trailer arrivato online ci presenta il notevole cast – Pedro Pascal, Karen Gillan, Maria Bakalova, Fred Armisen, David Duchovny, Keegan-Michael Key, Leslie Mann – e aumenta l’attesa per il film.

Continua a leggere

Il trailer di Bullet Train

Bullet Train è il titolo, con la T maiuscola, più atteso dagli amanti del genere nel action nel 2002. David Leitch, che in pochissimi anni è diventato sinonimo del genere, dirige questo adattamento di un manga giapponese con un cast di primissima fascia: Brad Pitt, Sandra Bullock, Joey King, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Zazie Beetz, Masi Oka, Michael Shannon, Logan Lerman, Hiroyuki Sanada, Karen Fukuhara.

Il trailer è online, per la sala aspettiamo l’estate.

Continua a leggere