L’unica spiegazione è che Mike Leigh, per preparare il suo nuovo film, abbia visto davvero troppi documentari sul fatto storico. Solo così possiamo spiegare Peterloo, un film che fatto da qualsiasi regista sarebbe semplicemente brutto, ma fatto da Mike Leigh diventa una cocente delusione imperdonabile. Eppure non è la prima volta che il regista si cimenta con la ricostruzione storica. Il problema di Peterloo è che c’è solo la ricostruzione storica, ed il cinema è da un’altra parte.
Giorno: 31 agosto 2018
[Venezia 2018] The Ballad of Buster Scruggs – recensione
Non so se i fratelli Coen siano tra i migliori o tra i più importanti registi contemporanei (penso entrambe, ma è un altro discorso). Di certo, sono convinto di un’altra cosa: i Coen sono indubbiamente i registi essenziali del nostro odierno.
[Venezia 2018] The Other Side of the Wind – recensione
E ora come ve lo spiego che, nel 2018, ho visto un nuovo inedito film di Orson Welles?